Titolo: 1. Rovereto ricorda i caduti
Abstract:A Rovereto, nell’Ossario di Castel Dante, nel 50. anniversario della morte di Damiano Chiesa e Fabio Filzi, celebrazioni internazionali in memoria dei caduti di tutte le guerre e ricollocamento della rifusa campana “Maria Dolens”. Nella stazione di Rovereto, cerimonia commemorativa dei ferrovieri caduti in guerra e sul lavoro, e scoprimento della relativa lapide, presenti il ministro delle Poste e telecomunicazioni, senatore Giovanni Spagnolli, il direttore generale di FS, ingegner Ruben Fienga, i sottosegretario di Stato alla Difesa, senatore Natale Santero, e ai Trasporti e all’aviazione civile, senatore Orlando Lucchi; iniziativa promossa dai ferrovieri italiani e francesi
Descrittori:Celebrazioni
Durata:1' 27''
Titolo: 2. Notiziario
Abstract:A Roma Termini, conferenza stampa del direttore del Compartimento di Roma e dell’ingegner Bianco, a capo della Divisione Impianti Elettrici, per la presentazione del nuovo impianto di “telesegnalazione” ai viaggiatori, sia su pannelli generali delle partenze e degli arrivi sia al binario; illustrato il funzionamento dell’impianto; in funzione, sempre a Roma Termini, la macchina automatica per l’acquisto di biglietti
Descrittori:Stazione ferroviaria di Roma Termini
Durata:1' 53''
Titolo: 3. Notiziario
Abstract:A Bologna, in corso i lavori di modifica al tracciato ferroviario, con realizzazione di nuovi sottovia e cavalcavia, per evitare le interferenze tra il collegamento stradale Autostrada del Sole, Bologna-Padova, Bologna-Canosa, e il nodo ferroviaria a nord della città; lavori compiuti utilizzando travi particolari e senza sospensione del traffico ferroviario
Descrittori:Lavori di costruzione delle linee
Durata:1' 52''
Titolo: 4. Notiziario
Abstract:Operazioni di recupero di veicoli deragliati su linea a doppio binario senza interrompere la circolazione sul binario di corsa attivo, mediante l’utilizzo di gru (Gruz 807.925) e paranchi Tirfor
Descrittori:Incidenti ferroviari
Durata:2' 02''
Titolo: 5. Varietà
Abstract:Nella stazione di Treviso, nel Deposito locomotive, all’opera l’aiuto-macchinista Elio Zanin, aeromodellista detentore del primato mondiale assoluto di velocità; se ne illustrano l’attività fuori dal lavoro, le realizzazioni e i premi
Descrittori:Personale di macchina
Durata:2' 33''