Skip to content Skip to navigation menu

Titolo: 1. II Fiera internazionale delle comunicazioni
Abstract:Alla 2. Fiera internazionale delle comunicazioni (30 ottobre-7 novembre 1965), a Genova, presentate le novità di FS: carri trasporto merci con tetto apribile e fiancate scorrevoli (Ltmp 597.700, prodotto nelle Officine di Costamasnaga); il sistema di aggancio automatico dei veicoli; le macchine per la manutenzione meccanica delle massicciate (Plasser Italiana); i carri frigorifero (Hfr 360.100); le più confortevoli carrozze viaggiatori
Descrittori:Fiere ed esposizioni;Carri ferroviari
Durata:1' 39''


Titolo: 2. Notiziario
Abstract:Adottate nuove misure per il mantenimento di un buon accoppiamento linea di contatto-pantografo, anche a velocità elevate; test di verifica sui sollevamenti e sulle oscillazioni dei fili; collaudo con la “vettura visita-linee”, dotata anche di telecamera per la ripresa di pantografo e fili: trasmissione delle immagini riprese su un monitor e registrazione in Ampex; prova finale con l'automotrice leggera elettrica ALe 601, completa della strumentazione necessaria per la rilevazione degli sforzi aerodinamici, dei movimenti del pantografo e del numero e della durata delle interruzioni di contatto; in alcuni punti prestabiliti le reazioni della linea di contatto sono filmate al rallentatore, per consentire poi un esame delle immagini
Descrittori:Prove tecniche e collaudi;Impianti di elettrificazione
Durata:2' 59''


Titolo: 3. Notiziario:
Abstract:A Ciampino, nuovi sistemi per l’intervento rapido delle squadre della Trazione Elettrica: posizionamento veloce di un’autoscala per l’intervento alle linee aeree sul binario per mezzo di un bilico; cambio di un isolatore della fune portante in curva, mediante una scatola sagomata e altra attrezzatura costruita all’uopo; riduzione di rischi, tempo e forza lavoro
Descrittori:Manutenzione delle linee di trazione elettrica
Durata:3' 13''


Titolo: 4. Notiziario
Abstract:Trasferimento del Museo ferroviario da Roma Termini a Milano, in un padiglione del Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci: trasloco dei pezzi, dai modellini alle vetture e alle riproduzioni del convoglio, compresa la locomotiva Bayard, del primo viaggio Napoli-Granatello di Portici (3 ottobre 1839), in treno
Descrittori:Museo ferroviario di Roma Termini
Durata:1' 50''


Titolo: 5. Varietà
Abstract:A Parigi, nella Galerie Balzac, esposizione di Mario Braidotti, di Udine, operaio del Servizio Trazione, in qualità di vincitore, con il quadro “Il violinista”, del primo premio alla 7. Esposizione di Parigi, organizzata dalla Federazione internazionale delle società artistiche e intellettuali dei ferrovieri
Descrittori:Esposizioni internazionali
Durata:00' 58''


Unita' archivistica
Fondo: Cineteca FS
Serie: Cinegiornali
Titolo: Cinegiornale n. 069
Anno: 1965
Regia:
Durata: 11'
Muto/Sonoro: Sonoro
Supporto: Pellicola
Attuale collocazione:LTO 18
Tipologia di supporto:Negativo
Formato: 35mm
Colore: B/n
Note Unita' Archivistica: Edizione Novembre-dicembre 1965