Titolo: 1. VIII Giornata del ferroviere
Abstract:Giornata del Ferroviere (3 ottobre 1966). A Roma Smistamento, benedizione dell’albero in ricordo dei caduti sul lavoro e lettura del telegramma di Paolo VI; nell’Officina Deposito Locomotive, trasformata da un particolare allestimento scenografico, messa celebrata dal cardinale Luigi Traglia, presenti il ministro dei Trasporti e dell’aviazione civile, onorevole Oscar Luigi Scalfaro, già ferroviere avventizio, il direttore generale di FS, ingegner Ruben Fienga, il direttore del Compartimento di Roma, ingegnere Palladini; discorsi; distribuzione di distintivi d’onore ai ferrovieri mutilati o invalidi per servizio, d’oro a quelli meritevoli per atti di valore, e dei diplomi di “Anziano della Rotaia”; presente l’ufficio stampa di FS
Descrittori:Celebrazioni
Durata:3' 57''
Titolo: 2. Notiziario
Abstract:In un poligono militare, prove balistiche per verificare la resistenza dei cristalli dei finestrini, anche con l’ausilio di macchina da presa, dato l’uso lanciare oggetti dai finestrini ed i conseguenti pericoli per i viaggiatori
Descrittori:Prove tecniche e collaudi
Durata:2' 22''
Titolo: 3. Notiziario
Abstract:Nella stazione di Pontebba, in fase di avanzata realizzazione i lavori di potenziamento della linea per il valico di Tarvisio: ampliamento del fascio di binari, galleria sotto il Rio degli Uccelli, magazzino merci e piani caricatori parzialmente coperti, fabbricato viaggiatori, alloggi per i ferrovieri, fabbricato servizi e dormitori
Descrittori:Lavori di potenziamento e raddoppio delle linee;Lavori di costruzione e ampliamento di stazioni ferroviarie;Stazioni ferroviarie del Friuli - Venezia Giulia
Durata:1' 11''
Titolo: 4. Notiziario
Abstract:A Roma Termini, inaugurazione della mostra delle Ferrovie dello Stato Danese (DSB), presenti il ministro dei Trasporti e dell’aviazione civile, onorevole Oscar Luigi Scalfaro e il ministro dei Lavori pubblici danesi
Descrittori:Relazioni internazionali
Durata:2' 13''