Skip to content Skip to navigation menu

Titolo: Cinegiornale n. 050
Abstract:Settembre-ottobre 1962 - Servizio speciale: il pellegrinaggio di papa Giovanni XXIII a Loreto ed Assisi (4 ottobre 1962). Dopo aver ricordato e mostrato le carrozze a cavalli usate dai predecessori e i vagoni utilizzati da Pio IX, conservati a Roma, a Palazzo Braschi, nel Museo di Roma, viene sottolineata l’importanza dell’evento, il primo viaggio in treno di un Papa dalla fondazione dello Stato italiano, per il quale le FS hanno messo a disposizione il treno presidenziale, posizionato a metà tra Italia e Vaticano nella stazione di Roma San Pietro. Il convoglio guidato dalla locomotiva a vapore Gr. 625.107 è preceduto da un treno staffetta con in testa la locomotiva elettrica E. 428 e ad ogni stazione, è accolto dalla folla convenuta per salutare il pontefice. La delegazione italiana, composta dal Presidente del Consiglio, On. Amintore Fanfani, dal Ministro dei Trasporti On. Bernardo Mattarella, ed altri, sale a Roma Trastevere; in viaggio il consueto scambio dei doni. Arrivo a Loreto e trasferimento nella basilica, dove Giovanni XXIII, presente il Presidente della Repubblica Antonio Segni, pronuncia una allocuzione e partecipa alla cerimonia dell’incoronazione della statua della Madonna. Ripresa del viaggio, alla volta di Assisi; accolto dalla folla, il papa, nella basilica di San Francesco, pronuncia un discorso per la pace e la fratellanza ed impartisce la benedizione apostolica; rientro a Roma. Con il pellegrinaggio, Giovanni XXIII ha invocato la protezione della Madonna e di San Francesco sui lavori del Concilio Ecumenico Vaticano II, di cui vengono mostrati il corteo di apertura e la cerimonia d’inizio in San Pietro (11 ottobre 1962)
Descrittori:Attività di comunicazione e promozione;Locomotive a vapore Gruppo 625;Giovanni 23. ;Papi;Locomotive a vapore;Stazione Vaticana;Stazioni ferroviarie del Lazio;Stazioni ferroviarie di Roma
Durata:10'


Unita' archivistica
Fondo: Cineteca FS
Serie: Cinegiornali
Titolo: Servizio speciale
Anno: 1962
Regia:
Durata: 10'
Muto/Sonoro: Sonoro
Supporto: Pellicola
Attuale collocazione:LTO 13
Tipologia di supporto:Negativo
Formato: 35mm
Colore: B/n
Note Unita' Archivistica: Edizione settembre-ottobre 1962