Titolo: 1. Nuovi rotabili alla Fiera di Bari
Abstract:Alla Fiera di Bari, convegno sui trasporti ferroviari e padiglione FS. Ai visitatori si illustrano le attività e l’impegno per il rinnovamento dell’Azienda con l'esposizione di nuovi mezzi: il carro refrigerante della serie Hg per il trasporto di merci deperibili, il rimorchio ristorante Le 480, dotato di aria condizionata e realizzato per essere attaccato ad elettrotreni e la carrozza ristoro per treni normali
Descrittori:Fiere ed esposizioni
Durata:1' 47''
Titolo: 2. Notiziario
Abstract:Lavori per la costruzione della nuova stazione di Milano Porta Nuova, in futuro collegata con la metropolitana e con la stazione di Milano Greco; adeguamento della cabina ACEI (Apparato Centrale Elettrico ad Itinerari); termine dei lavori previsto per la fine del 1962
Descrittori:Lavori di costruzione e ampliamento di stazioni ferroviarie
Durata:1' 38''
Titolo: 3. Notiziario
Abstract:Costruzione e messa in funzione nella galleria di testa della stazione di Milano Centrale, di un deposito bagagli automatico e di spazi dedicati ai servizi telefonici e postali
Descrittori:Servizi di stazione
Durata:1' 39''
Titolo: 4. Notiziario
Abstract:A Torino, al 10. Salone Internazionale della Tecnica, mostrati i progressi ottenuti nel settore, grazie anche alle vetture ferroviarie costruite dai gruppi Fiat e OM
Descrittori:Fiere ed esposizioni
Durata:1' 46''
Titolo: 6. Attività sociali
Abstract:A Verona, presso il Museo di scienze naturali, prima rassegna intercompartimentale dei cineamatori ferroviari; proiezioni di documentari (16mm/8mm); chiusura dei lavori con il direttore del Compartimento di Verona; tra i premiati, per le varie categorie: primo premio per il tema libero “Mattino sull’Arno” (16 mm) e “Vita difficile” (8 mm); per il tema sul lavoro, coppa del Centro aziendale delle FS, a “Piccole stazioni “ (16mm)
Descrittori:
Durata:1' 42''
Titolo: Attività sociali
Abstract:Celebrazione della 2. Giornata del ferroviere (25 luglio 1960, S. Cristoforo A Gorizia Centrale, in occasione del 44. anniversario della presa della città, commemorazione dei ferrovieri caduti in guerra, organizzata dai “ferrovieri combattenti”, presente il Sottosegretario di Stato ai Trasporti, Sen. Cesare Angelini; messa celebrata dall'arcivescovo di Gorizia, Mons. Giovanni Giacinto Ambrosi, assistito dal cappellano militare; consegna e benedizione della bandiera alla Sezione Combattenti Ferrovieri nel piazzale della stazione e deposizione di una corona di fiori; autorità e partecipanti in visita ai sacrari di Oslavia e Redipuglia
Descrittori:Celebrazioni
Durata:1' 26''